Sorrento
Meta turistica mozzafiato
Località turistica in provincia di Napoli, Sorrento è la più nota meta turistica della penisola sorrentina, grazie alla bellezza del suo paesaggio, che attira ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutte le parti del modo. La città si estende su un alto terrazzo tufaceo, che domina a picco il mare da un'altezza di circa 47 metri in mezzo ad una lussureggiante vegetazione. Gli alberghi ed hotel cittadini offrono la possibilità di soggiorni all’insegna di tutti i comfort, il paesaggio mozzafiato, la natura incantevole e il mare cristallino completano l’opera. Tanti i paesaggi suggestivi da scoprire e godere, come l’antico rione di pescatori “marina grande” e la sua spiaggia, che è uno degli scorci più belli e famosi di Sorrento.
Città con un ricco patrimonio storico e culturale
Oltre a numerose bellezze naturali la cittadina ha un patrimonio culturale rilevante. Il centro storico con le sue strade di origine romana, ospita numerosi monumenti e palazzi da visitare. La chiesa più legata alla storia di Sorrento ed alla devozione degli abitanti della penisola è la basilica di Sant'Antonino Abate, dedicata al santo patrono della città, Sant'Antonino. Da ammirare la cattedrale sorrentina in stile barocco dedicata ai Santi Filippo e Giacomo e nel centro storico la chiesa dei Santi Felice e Baccolo, nota anche con il nome di chiesa del Rosario. Da non perdere anche la visita del Museo Correale di Terranova ospitato nell'omonima Villa settecentesca, che raccoglie nelle 24 sale oltre 10.000 pezzi in esposizione tra arredi, maioliche, orologi, oggetti in legno della tradizionale lavorazione sorrentina, una collezione di porcellane di Capodimonte, e una di dipinti che vanno dal XVII al XIX secolo.
La gastronomia sorrentina
Visitando la città è obbligatorio assaggiare il limoncello di Sorrento, un liquore ottenuto con bucce di limone, alcool, acqua e zucchero, famoso in tutto il mondo. Sostando in uno dei locali tipici si potrà deliziare il palato iniziando con un buon piatto di gnocchi alla sorrentina o di scialatielli ai frutti di mare. Tra i secondi troveremo una tipica insalata caprese con pomodori freschi e mozzarella o uno dei deliziosi prodotti caseari tipici della penisola come il rinomato Provolone del Monaco DOP, un formaggio stagionato a pasta filata, o le trecce alle olive e le altre specialità dei Monti Lattari. Da provare tra i dolci la torta S.Rosa, il Babà al limoncello o la tipica delizia al limone.