Prenota l’hotel in modo rapido e semplice
Massa Lubrense sembra quasi sbucare dall'acqua, così, all'improvviso, tutta raccolta e antica davanti a un mare blu intenso. La cittadina è suddivisa in diciassette frazioni, piccolissimi borghi collegati tra di loro da un labirinto di mulattiere. Soggiornare a Massa Lubrense vuol dire approfittare della sua atmosfera pacifica e vivere l'illusione di tempi antichi meno complicati, più lenti: nel porticciolo sarà soddisfatta la gola, nel centro storico della cittadina la curiosità culturale – alcuni edifici sono davvero molto belli.
Ora fate una passeggiata lungo la ripida stradina che porta alla Marina della Lobra, un porticciolo da cartolina su cui si affacciano pendii e vecchie casupole bianche. Mettete i piedi a mare e cominciate a ragionare se noleggiare o meno una delle barchette allineate sul bagnasciuga, la costa è costellata di isolette e baiette incantevoli dove trascorrere un pomeriggio un assoluta tranquillità, circondati di bellezza.
La Chiesa di Santa Maria se ne sta appollaiata lì dal XVI secolo, e così rialzata domina la piazza attorno e colpisce il passante – gli interni poi non sono da meno. Da qui si ha una vista spettacolare sul mare – a strizzare lo sguardo si intravedono i Faraglioni di Capri – dentro invece lo spettacolo è sotto i vostri piedi, nello splendido pavimento in maiolica colorata.
Tra I migliori ristoranti di Massa Lubrense c'è Don Alfonso, che prepara piatti ispirati alla tradizione locale, dai gusti decisi e dagli ingredienti freschissimi, raccolti poco lontano da qui. Tra i piatti della casa, la pasta e la pizza: cercavate forse qualcosa di più italiano?! (11 Corso Sant' Agata, 80064 Sant'Agata sui Due Golfi, Massa Lubrense)