Oggi Singapore è una delle città del sud est asiatico protagonista di un maggiore sviluppo, che vive un’ascesa per quanto riguarda i mercati bancari e finanziari, diventando anche un centro turistico di prim’ordine. Una città stato che sorge su oltre 60 isole, Singapore è collocata proprio all’estremità meridionale della Malaysia, sulla Penisola Malese.
Singapore è un importante scalo per chi viaggia sia verso l’Oceania che verso l’Europa e l’America. L’aeroporto principale è il Changi International. Per spostarsi in città è comodo usare i taxi oppure la Light Rail Transit.
Chi visita Singapore si renderà conto dell’alta percentuale di stranieri che ci vive e lavora. In relazione alla sua posizione e al suo passato di colonia inglese, Singapore ha davvero una fantastica e varia cultura e lo si capisce dappertutto: dagli edifici al cibo.
Si dice che mangiare e fare shopping siano i due passatempi nazionali, quindi non si può fare a meno di provare entrambe le attività. Per esercitare i muscoli dello shopping dirigetevi al Paragon o al Mustafa Center, due dei maggiori centri commerciali della città. Chi ama le boutique si segni invece Haji Lane e Tiong Bahru.
Parlando di cibo ci sono varie opzioni, a partire dai mercati di strada come Hawker o il Chinatown Complex Food Court. Se invece vi volete sedere optate per Canopy Garden, Big Mama’s Korean, Club Street Social sul Singapore Flyer, la più grande ruota panoramica al mondo.
Senza dubbi il modo migliore per scoprire Singapore è quello di girarla a piedi. Girovagare per le strade della città fino a capitare nelle zone più interessanti come i Giardini Botanici, il Museo Nazionale e lo Zoo.
Singapore è anche un’ottima meta per rilassarsi. Ci sono molte spa e trattamenti disponibili, dai semplici massaggi a trattamenti più esotici come le spa con i pesci o di bambù!