Prenota l’hotel in modo rapido e semplice
Riva del Garda, perla di lago del Trentino, vi conquisterà con il suo clima temperato, le acque tranquille, lo spettacolare orizzonte di crode. Questo è un luogo molto amato dai ciclisti e dai mountain bikers, dagli appassionati di trekking e da chi cerca un luogo rilassante per trascorrere i mesi estivi a mollo nel Lago di Garda. Per i naturalisti convinti, la zona è piena di escursioni e sentierini da scoprire. Il Lago offre però attrazioni varie anche per chi è in cerca di una vacanza all'insegna degli sport acquatici – dal windsurf al kite surf – o per chi semplicemente adora passeggiare nel centro e trascorrere le serate tra pub e locali eleganti.
Riva è ben collegata sia tramite autobus che via ferrovia a diversi aeroporti del nord Italia, da Verona Villafranca a Brescia Montichiari, e poi Bergamo Orio al Serio, Milano Linate e Malpensa, Venezia, Bologna, Treviso... Se invece arrivate in macchina, la direzione in autostrada è Venezia: l'uscita, Brescia Est. Passato Salò, si raggiunge Riva comodamente.
Il simbolo della città è la Torre Apponale, leggermente inclinata nei suoi 34 metri di altezza. Venne costruita nel 1220, a guardia del porto e di piazza III Novembre. Da quando è stata restaurata è possibile salire i 165 scalini della torre dell'orologio e godere della magnifica vista sulla città, sul porto e sul Lago.
Se vi piace girovagare a piedi, se camminare in montagna è per voi una sfida e un modo per rilassarvi, dovreste mettervi alla prova con l'ascesa alla cappella di santa Barbara: sarete ricompensati delle fatiche con una vista sul Lago davvero mozzafiato. Provare per credere!
La cittadella di Rocca di Riva, completamente circondata dall'acqua, venne costruita nel 1124. La fortezza medievale oggi ospita il Museo Civico della città.
Le Terme romane di Riva del Garda, scoperte di recente, risalgono al I secolo dopo Cristo. Il complesso termale era costituito da un edificio rettangolare e alcune stanze colegate: il frigidarium, il tepidarium, il calidarium e una specie di antichissima sauna.
Nella storica cornice del Lido Palace – aperto nel lontano 1899, quando Riva del Garda era meta di villeggiatura tra gli altri della famiglia reale asburgica – potete provare un'entusiasmante esperienza gastronomica al ristorante "Il Re della Busa", specializzato in piatti della cucina trentina, preparati però con l'ottimo olio d'oliva del Lago e accompagnati dai migliori vini della zona.