Prenota l’hotel in modo rapido e semplice
La città di Alghero è uno degli angoli più autentici della Sardegna, e a chi la sceglie per le proprie vacanze offre spiagge immacolate, affascinanti ricchezze storico-artistiche e tracce palpabili di cultura catalana, eredità di un'antica colonizzazione spagnola. La città vecchia è un intrico di viuzze strette chiuse al traffico – è il luogo ideale dove riposarsi dalla confusione della città – mentre il porto, luccicante d'acqua, è pieno di yacht in attesa di essere noleggiati. Senza dubbio Alghero vi lascerà senza parole, con la sua architettura sontuosa e le gustose specialità sarde.
Senza dubbio il non plus ultra dei monumenti ad Alghero è rappresentato dai bastioni, che racconterebbero meravigliosi racconti della storia medievale e coloniale della città; per chi percorre la cinta muraria (una delle meglio conservate in Italia) è possibile godere allo stesso tempo della vista sul mare e sulla città dall'alto, incontrando nel percorso ora le torri difensive, ora le porte medievali, ora I forti incombenti.
E poi c'è la Chiesa di San Francesco, con il suo sontuoso altare di marmo, le sculture in legno e le colonne in arenaria scintillante. Per una vista panoramica sulla città, oltrepassate il portale gotico, grandioso, e salite la scalinata del Campanile, esempio preclaro dell'architettuta gotico-catalana.
Il Museo del Corallo è il luogo ideale per gli appassinati di biologia marina: un piccolo edificio dedicato al ruolo importante che il corallo ha avuto nell'economica, nei costumi e nelle tradizioni della città. Il museo illustra i metodi con cui si raccoglie il corallo, la specificità dell'ecosistema della barriera corallina, la precisione affascinante dell'arte del corallo.
Uno dei piatti più deliziosi ed emblematici della Sardegna è il porcheddu, il maialino da latte cotto lentamente allo spiedo e aromatizzato, che si scioglie in bocca a mangiarlo. Senza dubbio il tempio del porcheddu, ad Alghero, è la Trattoria Lo Romani, un ristorante elegante e dall'atmosfera intima che prepara il miglior porcheddu di Alghero, e forse anche oltre, croccante al punto giusto e delizioso.
(Via Principe Umberto, 29, 07041 Alghero, +39 079 973 8479)